I risultati finanziari di Microsoft vanno meglio del previsto. A spingere è il cloud con una crescita raddoppiata.
Microsoft annuncia i suoi risultati finanziari che a dire la verità vanno decisamente meglio del previsto. A dare uno slancio alla ripresa interna è in particolare il settore cloud.
Leggi anche:
Il gruppo che ha sede a Redmond ha annunciato un utile per azione di 69 centesimi, ben al di sopra rispetto ai 58 centesimi che ci si aspettava da parte degli analisti; il fatturato segna invece un calo del 7.1% attestandosi a quota 22.6 miliardi di dollari che è comunque migliore rispetto alle previsioni che parlavano di 22.1 miliardi. La performance dell’anno fiscale, però, non dà grandi soddisfazioni per via di una contrazione del fatturato pari a 8.8 punti percentuali.
A trainare l’andamento del business di Microsoft è comunque il settore cloud che in questo caso viene rappresentato dalla divisione Azure, e il cui giro d’affari è praticamente raddoppiato (+102%) rispetto all’anno precedente. I servizi che fanno capo ad Azure hanno permesso il raggiungimento di un aumento del 4.6% a 6.71 miliardi.
Le altre divisioni interne a Microsoft, invece, vanno un po’ peggio. E vanno peggio nonostante il colosso si fosse detto fiducioso in merito al fatto che sarebbe riuscito a raggiungere un miliardo di dispositivi con Windows 10 entro il 2018: soltanto ora ci si rende conto di come quella previsione fosse azzardata, anche perché ad oggi i dispositivi che montano il nuovo sistema operativo proprietario sono ancora troppo pochi (350 milioni) per poter sperare in un numero di quel genere!