A Roma è in corso un vertice tra Europa e Africa del Nord sulla crisi migranti. A fare il punto il premier Paolo Gentiloni.
E’ cominciata presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma la riunione dei ministri dell’Interno dei paesi europei e nordafricani. Tema in agenda, la crisi migranti.
Leggi anche:
Alla conferenza, alla quale ha preso parte anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, partecipano il ministro dell’Interno Marco Minniti e i responsabili degli Interni di Austria, Francia, Germania, Malta, Slovenia e Svizzera. In rappresentanza dell’Africa interverranno invece i ministri di Algeria, Tunisia e Libia. All’evento si unisce poi il Commissario europeo all’immigrazione Dimitris Avramopoulos.
Il premier Paolo Gentiloni, intervenendo all’incontro di contatto tra Europa e Nordafrica, ha detto: “Solo l’impegno comune potrà permettere di regolare una volta per tutte i flussi migratori che si verificano nel Mediterraneo”. Obiettivo principale del vertice è puntare a una nuova intesa per collaborare con la Libia nella lotta ai trafficanti di esseri umani, ma anche provare a fissare una dichiarazione di intenti che metta bene in chiaro “azioni comuni, rapide e decisive per evitare che migliaia di persone continuino a rischiare la vita per raggiungere il Nord Africa e l’Europa”.
Questo incontro, insomma, farà da punto di inizio per una collaborazione seria, duratura e rigorosa tra Europa e Nordafrica per provare a porre un freno all’emergenza immigrazione, oggi più che mai entrata nella sua fase più seria.