E’ stato effettuato martedì, da parte della Cina, il lancio di un satellite per monitorare ed esaminare le risorse globali, gli inquinanti atmosferici, i gas serra ed altri parametri ambientali.
Leggi anche:
Chiamato Geofen 5, è il primo di una linea di satelliti cinesi costruiti appositamente per applicazioni civili; è dotato di uno strumento di imaging iper-spettrale molto sensibile in grado di rilevare variazioni nel terreno e nell’acqua, oltre che a tracciare l’inquinamento atmosferico e i gas serra nell’atmosfera.
Gli scienziati e gli ingegneri cinesi hanno installato sei strumenti sul Gaofen 5, rendendolo uno dei satelliti di osservazione della Terra più capaci e versatili.
I funzionari cinesi hanno delineato un piano per cooperare con gli altri paesi nelle misurazioni globali dell’inquinamento atmosferico. Stati Uniti, Europa e Giappone hanno satelliti con obiettivi simili, ma i media statali cinesi hanno affermato che missioni come Gaofen 5 ridurranno la dipendenza della Cina dai dati stranieri.
Il razzo Long March 4C è stato lanciato dalla base di Taiyuan per mettere in orbita il Gaofen 5. Il satellite sarà posizionato a circa 680 km sopra la terra. Le autorità spaziali cinesi hanno dichiarato che il lancio è stato un successo; essendo il quattordicesimo dell’anno, è quindi un record per la Cina, con una media di circa una missione ogni nove.