Secondo quanto affermato dal colosso Coca Cola, le bottiglie di vetro potrebbero essere peggiori per l’ambiente rispetto alla plastica. Anche se l’azienda ha aumentato del 14% la distribuzione della sua famosa bibita nelle bottiglie di vetro, il materiale potrebbe non essere meno dannoso della plastica per l’ambiente, in quanto è molto più pesante, e quindi con un’impronta di carbonio molto più grande. Il carbonio è uno dei gas responsabili del riscaldamento globale.
Leggi anche:
Comunque, siccome tutti i materiali utilizzati sono riciclabili al 100%, se i consumatori optassero per la bibita in bottiglia, in lattina oppure nel bicchiere di plastica, non farebbe nessuna differenza.
L’obbiettivo di molte nazioni nel mondo nei prossimi anni è quello di eliminare la plastica. Alcuni grandi supermercati hanno creato dei sistemi di raccolta delle bottiglie, i quali permettono ai consumatori di ricevere denaro o buoni acquisto se depositano quelle di plastica. Altre iniziative stanno nascendo, soprattutto dopo il recente allarme lanciato sull’aumento dei rifiuti di plastica in mari, oceani e fiumi.
Ciò che è stato affermato dalla Coca Cola, pur plausibile, trova poco d’accordo chi combatte giornalmente per un ambiente più pulito. La plastica, a detta di tanti, resta uno dei materiali più inquinanti mai creati dall’uomo. Quindi, bandirla il prima possibile significherebbe combattere con determinazione l’inquinamento ambientale.