Dici orologio di lusso e dici Rolex: lo storico brand svizzero ha alle spalle oltre 100 anni di esperienza ed abilità manufatturiera difficilmente paragonabile ad altre realtà, e nel corso dei decenni ha modificato in modo sostanziale il significato stesso dell‘orologio da polso.
Leggi anche:
Non solo orologi di lusso, ma anche oggetti che rappresentano al meglio uno status vero e proprio, e ciò risulta anche oggi riscontrabile. Si tratta di uno dei marchi più riconoscibili al mondo e inevitabilmente uno di quelli più imitati e contraffatti.
Rolex. attenzione alle repliche: “Non comprare questo orologio!”
E’ letteralmente impossibile quantificare le tipologie di Rolex imitati, così come le varietà degli stessi: alcuni falsi sono quasi immediatamente riconoscibili ma in alcuni casi è molto più complicato trovare il “pezzotto”.
Riconoscere Rolex falsi da quelli originali richiede abilità ed esperienza ma alcuni consigli possono concretamente esserci d’aiuto.
Spesso sono i piccoli dettagli, praticamente inimitabili da parte dei pur abili contraffattori, rispetto alla manifattura ineguagliabile originale: ad esempio va tenuto d’occhio il livello di ingrandimento della “lente” che evidenzia la data ingrandisce la data 2,5 volte attraverso una struttura convessa. Se l’ingrandimento non risulta tale oppure è semplicemente irregolare, l’orologio è falso.
Da circa 20 anni Rolex appone sul quadrante il famoso logo a forma di Corona, presente in corrispondenza del 6 sul quadrante, o meglio sul vetro che protegge il quadrante. Se l’orologio è abbastanza recente e non ha questo minuscolo logo, l’esemplare è sicuramente falso.
Inoltre sulla cassa, in corrispondenza delle 12:00 e ad ore 6 deve esserci incisa la referenza e il seriale dell’orologio, inoltre le incisioni devono essere assolutamente perfette, senza alcun tipo di imperfezione, essendo realizzate con strumenti assolutamente di prima qualità e manovrati da mani capaci.
In ultimo, il peso: i materiali utilizzati da Rolex sono di altissima qualità e se un orologio ci sembra troppo leggero, potrebbe essere falso: meglio portarsi dietro una bilancia di precisione e confrontare il peso del modello originale, riscontrabile con una rapida ricerca online, con l’esemplare in questione.